


Visita virtuale

Benvenuti al Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana, dove il ricco patrimonio delle tradizioni rurali artigianali prende vita. Esplora le nostre diverse esposizioni che celebrano le abilità, i mestieri e la vita quotidiana dei nostri antenati, preservando le loro storie per le generazioni future. Unisciti a noi in un viaggio nel tempo e immergiti nella cultura che ha plasmato la nostra comunità.
Ripatransone

La storia di Ripatransone inizia ufficialmente nel 1205, anno in cui la cittadina picena
ottenne l'autogoverno diventando il primo libero comune rurale d'Italia.
Le origini sono tuttavia più antiche.
Se i più remoti insediamenti umani risalgono alla preistoria, il borgo fortificato è databile all'epoca della venuta dei Franchi, con Carlo Magno, o poco dopo (VIII-IX secolo). Castello inaccessibile, difese strenuamente la sua autonomia anche contro Francesco Sforza. Ottenne il rango di Città vescovile nel 1571.